7 febbraio 2023 L’associazione Wagneriana è lieta di invitare i propri Soci ed amici alla presentazione del libro:
“Wagner antisemita. Un problema storico, semiologico ed estetico” di Jean Jacques Nattiez presso il Memoriale della Shoah, in piazza Edmond Jacob Safra, 1 Milano Saranno presenti: Jean Jacques Nattiez (con collegamento internet) La senatrice Liliana Segre Marco Vigevani del Memoriale della Shoah Giorgio Tagliabue presidente dell’Associazione Wagneriana di Milano
8 febbraio 2023
Conferenza della musicologa Carla Moreni Wagner, l’uomo e l’artista attraverso l’epistolario Oltre al corpus di scritti teorici, una delle fonti più ricche di informazioni sull’evoluzione del pensiero di Richard Wagner è rappresentata dal suo epistolario. Nelle lettere inviate alla sua cerchia di amici ed amiche il compositore si diffonde spesso in considerazioni circa la sua opera e […]
11 gennaio 2023 Conferenza del prof. Paolo Fenoglio La nascita della musica a programma, le sue cause e le origini del linguaggio wagneriano
Nei primi decenni dell’Ottocento, per poter raffigurare contenuti extramusicali di ordine letterario, paesaggistico o anche autobiografico, temi cioè più vicini al sentire concreto del mondo borghese, la musica dovette sottoporsi a una profonda trasformazione lessicale, il cui esito estremo e compiuto sarà poi il linguaggio wagneriano della maturità.
L’ANELLO DEL NIBELUNGO PRINCIPIO E FINE DEL MONDO
QUATTRO INCONTRI SUL CAPOLAVORO DI RICHARD WAGNER a cura del M° Giorgio Tagliabue. Il progetto intende offrire la narrazione pura e semplice degli straordinari avvenimenti che riempiono quello che può essere ritenuto uno dei più grandi capolavori che il genio umano abbia mai saputo creare. La prima serata, dedicata all’ORO DEL RENO si terrà mercoledì 01 marzo […]