Pubblicati da Giorgio Tagliabue

Mercoledì 8 gennaio 2020, ore 20.00: “Alexander Zemlinsky: un grande talento tra Wagner e Mahler”

Con il nuovo anno, sono ricominciate le nostre attività. Mercoledì 8 gennaio 2020, alle ore 20.00, presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico, 6 – 20121, Milano), il musicologo Guido Molinari ha tenuto una conferenza dal titolo: “Alexander Zemlinsky (1871-1942): un grande talento tra Wagner e Mahler”

Sabato 23 novembre 2019: a Romagnano meditazione musicale con Giorgio Tagliabue

Sabato 23 novembre alle 17.00 al Museo Storico Etnografico di Villa Caccia, in collaborazione con l’Associazione Wagneriana. Una “meditazione musicale” sulla musica di Wagner e Mahler: questo l’evento proposto sabato 23 novembre alle 17 al Museo Storico Etnografico di Villa Caccia a Romagnano Sesia, in collaborazione con l’Associazione Wagneriana. Il titolo “Enden sah ich die Welt – io ho visto il […]

MERCOLEDì 4 DICEMBRE 2019: “BAYREUTH 1876. GENESI DI UN MITO”, CON GIORGIO TAGLIABUE

Mercoledì 4 Dicembre 2019, ore 20.00, presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico, 6 – 20121, Milano), abbiamo presentato l’uscita dell’importante libro del Maestro Giorgio Tagliabue: “Bayreuth 1876 – Genesi di un mito” (Aracne Editore) Il Maestro Tagliabue, per realizzare tale testo, ha tradotto moltissimi materiali inediti relativi alla Prima del “Ring” a […]

Venerdì 15 novembre 2019: “Mettere in scena Wagner”, con Marco Targa

Venerdì 15 novembre, alle ore 20.00, presso Magazzino Musica MaMu (via Soave 3, Milano), si è tenuta la presentazione del volume: “Mettere in scena Wagner” (LIM editore). Il Volume origina dal Convegno Internazionale sulle Regie Wagneriane che la nostra Associazione organizzò nel 2016 e raccoglie quindi i contributi degli studiosi allora intervenuti. La serata è stata condotta da Mattia Palma (Corriere della […]

Mercoledì 13 Novembre 2019: “Die ägyptische Helena – Il Mito a teatro”, con Elisa Maffi

Mercoledì 13 Novembre 2019, ore 20.00, in occasione della rappresentazione della “Die ägyptische Helena” di Richard Strauss, in scena alla Scala dal 9 al 29 novembre, abbiamo proposto un incontro con la cantante e musicologa Elisa Maffi. L’appuntamento si è svolto presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico, 6 – 20121, Milano). Titolo […]

Dal 7 al 21 Novembre 2019: “SoloPiano”al Museo Bagatti Valsecchi

Dal 7 al 21 novembre 2019 (per tre giovedì) si sono svolti i bellissimi incontri al Museo Bagatti Valsecchi. Qui di seguito, le specifiche: Visita guidata ore 19. Concerto ore 20 Ingresso al Museo: 10,00€ Riduzioni: 7,00€ Per Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Associazione Serate Musicali, Associazione Wagneriana, Studenti del Conservatorio: Per prenotazioni: prenotazioni@museobagattivalsecchi.org

Mercoledì 6 Novembre 2019: “Il Mito e il Sacro in Wagner”.

Mercoledì 6 Novembre 2019, ore 20.00, presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico, 6 – 20121, Milano), abbiamo presentato l’importante libro di Pietro Tessarin: “Il Mito e il Sacro in Wagner. Sacrificio e redenzione nell’Opera d’arte totale” (Zecchini Editore). Il nostro Presidente Paolo Jucker ha dialogato con l’autore il quale, durante la conversazione, ci ha […]