
9 novembre 2022 ore 20
via Silvio Pellico 6, Milano. L'Associazione Wagneriana di Milano invita tutti i soci e i simpatizzanti al
Concerto dei borsisti 2022
Francesca Marini (arpista) e Francesco Bossi (baritono)
Seguirà una conversazione con…

12 Ottobre 2022
L'Associazione Wagneriana di Milano invita tutti i soci e i simpatizzanti al primo incontro della stagione di conferenze 2022-23 intitolato:
Tendenze registiche degli ultimi anni al Festival di Bayreuth.…

4 MAGGIO 2022. FRA SMARRIMENTO E PROFEZIA: IL PERSONAGGIO DELLA FILATRICE DAL MONDO ANTICO A WAGNER. CONFERENZA ONLINE DI ALBERTO RIZZUTI
Fin dall'antichità, al personaggio della filatrice è stata associata in vario modo l'idea di destino. Nella sua opera Wagner lavora su questa idea da due prospettive: nell'Olandese volante tramite il personaggio di Senta su…

Borse di Studio 2020
Modulo Borsa di Studio 2020Download

Una statua di Richard Wagner nel cuore della Spezia
Donata dal maestro Zeinalov, nel ventennale del gemellaggio con Bayreuth.
Verrà inaugurata venerdì 15 marzo alle ore 12, nell’area prospiciente a Piazza Sant’Agostino che sarà intitolata a Torquato Cavallini, la scultura raffigurante…

Pubblicazione del nostro "Bando di Borse di studio per Bayreuth 2019"
Comunichiamo che è stato pubblicato il Bando per le Borse di Studio per Bayreuth 2019.
BANDO BORSE DI STUDIO
PER IL FESTIVAL DI BAYREUTH 2019
Wagner concepì il Festival di Bayreuth quale evento popolare, come quelli che si svolgevano…